“Ambiente e legalità: il peso delle ecomafie”
Secondo appuntamento del ciclo di incontri “Fattore F: Fare Futuro”. Mercoledì 22 gennaio – ore 18.00. Sala del Consiglio Comunale – Piazza della Pace, 4 – Calderino-Monte San Pietro
Prosegue il ciclo di incontri “Fattore F: Fare Futuro”, il progetto promosso dalla Cooperativa CADIAI, Cooperare con Libera Terra, Libera Bologna e dalla Fondazione Rocca dei Bentivoglio, con il contributo della Fondazione del Monte di Bologna. Al progetto hanno aderito i Comuni di Casalecchio di Reno, Monte San Pietro, Sasso Marconi, Valsamoggia e Zola Predosa.
Mercoledì 22 gennaio 2025, alle ore 18.00, presso la Sala del Consiglio Comunale in Piazza della Pace, 4 (ingresso da via Lavino) a Calderino-Monte San Pietro, si terrà il secondo appuntamento dal titolo “Ambiente e legalità: il peso delle ecomafie”.
L’incontro vedrà la partecipazione di Enrico Fontana, esperto di ambiente e mafie, che partirà dall’analisi del dossier di Legambiente per approfondire temi cruciali legati alla tutela dell’ambiente e alla lotta contro le ecomafie, argomenti centrali per il futuro del nostro territorio e dell’intero pianeta.
Ad aprire l’evento saranno Monica Cinti, Sindaca del Comune di Monte San Pietro, e Christian Fossi, Coordinatore dell’Agenzia Cooperare con Libera Terra. La moderazione dell’incontro è affidata a Libera Bologna.
Questo appuntamento si inserisce in un più ampio programma che prevede ulteriori incontri:
– 18 febbraio a Zola Predosa;
– 6 marzo a Sasso Marconi;
– aprile a Casalecchio di Reno.
Oltre agli incontri pubblici, il progetto “Fattore F: Fare Futuro” include laboratori educativi attualmente in corso in diverse scuole del territorio e i Camp estivi, già organizzati nei mesi di luglio e agosto 2024, in collaborazione con realtà nate su beni confiscati alla mafia, come la Cooperativa Placido Rizzotto di San Giuseppe Jato (Sicilia) e la Cooperativa Terre Joniche di Isola Capo Rizzuto (Calabria).